Preparare correttamente i file tecnici è il primo passo per avviare una produzione elettronica efficace, veloce e senza errori. Nell’articolo di oggi vediamo quali sono i file essenziali per ottenere un preventivo accurato da parte di un fornitore EMS, concentrandoci su due elementi fondamentali: la BOM (Bill of Materials) e i file Gerber.
Abbiamo pensato questo contenuto per progettisti, uffici tecnici e responsabili acquisti che vogliono ridurre tempi e incertezze nella fase di preventivazione e prototipazione.
Indice dei contenuti
Perché una documentazione completa è cruciale
Quando un cliente invia una richiesta di preventivo per la produzione conto terzi di una scheda elettronica, la qualità e la completezza della documentazione fornita fanno la differenza tra una risposta veloce e precisa… o uno stallo.
In particolare, la distinta base (BOM) e i file Gerber sono i due file indispensabili che permettono di:
- calcolare correttamente il costo del progetto
- avviare la fase di approvvigionamento e preventivo dei materiali
- valutare la realizzabilità tecnica del circuito stampato
Vediamoli nel dettaglio.
BOM: la base di partenza per il preventivo
La Bill of Materials (BOM) è un file, solitamente in formato Excel, che elenca tutti i componenti necessari al montaggio della scheda.
Una BOM ben strutturata deve contenere almeno:
- Codice del componente
- Codice del costruttore (es. Texas Instruments, STMicroelectronics)
- Quantità per ciascun componente
- Riferimenti di posizionamento sulla scheda (es. R1, C5, U7…)
- Indicazione del lato di montaggio: Top o Bottom (soprattutto per schede a doppia faccia)
Errori comuni che rallentano la preventivazione:
- Codici non corrispondenti tra componenti e costruttori
- Quantità errate o incoerenti con il numero di posizioni
- Link obsoleti a datasheet o PDF non aggiornati
Una distinta precisa consente all’ufficio acquisti di valutare i costi reali dei componenti e al reparto produttivo di stimare con accuratezza i tempi di produzione.
Gerber: il file che “disegna” il circuito stampato
Il file Gerber invece, è il documento tecnico che descrive in modo dettagliato il layout del circuito stampato (PCB). È un insieme di layer digitali, leggibili solo con software dedicati, che definiscono:
- il disegno delle piste e dei piani di rame
- i fori e i vias
- le serigrafie e soldermask
- la geometria meccanica della scheda
Nel flusso di preventivazione, i file Gerber servono a:
- inviare richieste di offerta ai fornitori di PCB nudi
- definire il materiale per l’attrezzaggio (es. lamina di saldatura)
- verificare la producibilità del layout
Consiglio pratico che abbiamo imparato negli anni: allegare anche un PDF di “Assembly Drawing” o una vista meccanica aiuta a velocizzare l’interpretazione, soprattutto in schede complesse.
Piano di montaggio: file accessorio ma utile
Sebbene non sia indispensabile in fase di preventivo, allegare anche un piano di montaggio o una planimetria di posizionamento dei componenti può risultare utile per semplificare la comprensione dello schema e accelerare ulteriormente il processo di valutazione.
Cosa succede se i file sono incompleti?
Citando testualmente i nostri colleghi:
“Se manca anche solo una delle informazioni fondamentali, il preventivo non può essere calcolato. Si blocca tutto finché non abbiamo i file corretti.”
Insomma, oltre a ritardare la risposta, un file mancante o incoerente rischia di causare errori nella fase produttiva o portare a valutazioni errate sui costi.
Conclusione
La preparazione corretta dei file tecnici è una responsabilità condivisa tra il progettista e il partner EMS. Una documentazione completa e chiara non solo accelera la risposta al preventivo, ma riduce gli errori e costruisce le basi per un processo produttivo fluido ed efficiente.
Se hai dubbi su come preparare i file per il tuo prossimo progetto elettronico, il team Eurek è a disposizione per supportarti nella verifica e ottimizzazione della documentazione.
Hai un progetto da ottimizzare nei consumi?
Affidati a chi progetta da sempre con attenzione all’efficienza e alla sostenibilità. Il team Eurek è pronto ad aiutarti a sviluppare schede elettroniche smart, affidabili e ottimizzate.
📧 Scrivi a info@eurek.it
📞 Chiama il +39 0542 609120
Eurek. Dove l’efficienza incontra la progettazione.






