Blog
Interviste, curiosità e approfondimenti
Saldatore per schede elettroniche: come viene utilizzato in Eurek

In un universo caratterizzato da tecnologie in continua evoluzione, il ruolo delle schede elettroniche è...
CONTINUATestare componenti elettronici: una panoramica di test diagnostici

La realizzazione di schede elettroniche avanzate richiede l’utilizzo di componenti sicuri ed efficienti. Nonostante la...
CONTINUARicerca guasti su schede elettroniche: quali test si effettuano?

Le schede elettroniche sono componenti fondamentali all'interno di numerosi dispositivi elettronici, e la loro corretta...
CONTINUAProgrammazione schede elettroniche: ecco come avviene in Eurek

La progettazione di una scheda elettronica richiede le competenze e le esperienze professionali di diverse...
CONTINUATropicalizzazione delle schede elettroniche: perché effettuarla?

Le schede elettroniche sono dispositivi molto potenti, ma allo stesso tempo molto delicati. Per garantirne...
CONTINUAMarcatura CE schede elettroniche: quando è obbligatoria?

Le schede elettroniche, così come le schede elettriche e altri dispositivi elettronici, sono ormai parte...
CONTINUAPackage on package: come funziona e quando viene utilizzato?

Le tecnologie attuali, come quelle contenute all’interno dei computer, richiedono l’utilizzo di componenti molto complessi...
CONTINUAThrough hole: cos’è e perché usarla nell’assemblaggio PCB?

Negli anni ‘60, con la nascita della tecnologia di montaggio di tipo superficiale, l’assemblaggio delle...
CONTINUACrisi dei semiconduttori: perché è nata? Quando terminerà?

I semiconduttori - materiali speciali impiegati per realizzare le componenti alla base dei chip -...
CONTINUASurface Mount Technology: tutto ciò che devi sapere

Nel settore dell’elettronica, il corretto posizionamento e la perfetta saldatura dei componenti sul circuito stampato...
CONTINUAAutomatic Optical Inspection (AOI): quali vantaggi assicura?

Con l’introduzione di componenti sempre più piccoli e l’utilizzo di macchine automatiche per la produzione...
CONTINUAProgettazione scheda elettronica: dall’idea al prodotto finito

La realizzazione di un apparecchio tecnologico dalle caratteristiche innovative passa in primis dalla progettazione della...
CONTINUACos’è la Ball Grid Arrays e come si applica su PCB?

La saldatura BGA, anche conosciuta come Ball Grid Array Soldering, sta diventando una delle alternative...
CONTINUANuove tecnologie: quali porteranno dei cambiamenti nel 2023?

Da diversi anni ormai si parla di “rivoluzione 4.0”: dispositivi, impianti e sistemi tecnologici avanzati...
CONTINUAMicrocontrollori: Cosa sono e a cosa servono nell’elettronica?

I microcontrollori, al giorno d’oggi, sono parte integrante di strumenti di utilizzo quotidiano: ad esempio,...
CONTINUAChip Shortage: ciò che devi sapere di questo fenomeno

In questi mesi si sta verificando una crisi di cui pochi parlano, ma che ha...
CONTINUACome funziona e quali sono le tecniche per la saldatura BGA?

Con il termine BGA (Ball Grid Array) si intende uno specifico formato di contenitore di...
CONTINUADifferenza tra microcontrollore e microprocessore: scoprila con Eurek

I microcontrollori e i microprocessori sono dispositivi elettronici molto usati all’interno della maggior parte di...
CONTINUAVapour phase: i vantaggi della saldatura a condensazione di vapore

La realizzazione di una scheda elettronica funzionale passa non solo attraverso un progetto minuzioso, ma...
CONTINUACircuito stampato: cos’è e a cosa serve? Scoprilo con Eurek

Per poter disporre di una scheda elettronica sicura e performante, è fondamentale che venga prodotta...
CONTINUACarenza microprocessori: la crisi secondo un’azienda del settore

La carenza di microprocessori sta rallentando la produzione di interi settori economici: questi componenti, ormai,...
CONTINUAProgettazione custom: come Eurek dà vita alle tue idee

Una scheda elettronica innovativa e funzionale apporta nuovi benefici ai propri prodotti, incrementandone la competitività...
CONTINUAProfilatura in forno: scopri come ridurre gli errori di saldatura

Affidare a dei professionisti la costruzione delle schede elettroniche destinate al tuo business è come...
CONTINUATemperatura PCB: scopri quale è il range ideale di mantenimento

I circuiti stampati sono il cuore di ogni dispositivo elettronico. Il loro ruolo permette la...
CONTINUAProgettazione hardware: scopri tutte le fasi del processo

Quando pensiamo a una scheda elettronica, nella maggior parte dei casi la nostra mente vola...
CONTINUAIl mercato dei display: un mondo in continua evoluzione

Il display è una componente elettronica composta da due lastre di vetro trasparente, trattate e...
CONTINUAProgettazione software su misura: quali sono i passaggi? Scoprilo

La progettazione di un programma software è una mansione complessa: richiede particolare attenzione verso le...
CONTINUAProfilatore termico: come funziona per le schede elettroniche?

Per realizzare prodotti di alta qualità, è fondamentale eseguire ogni fase del progetto con la...
CONTINUAProgettazione PCB: ecco le principali fasi seguite da Eurek

La progettazione PCB è una fase complessa ma fondamentale per la realizzazione di una scheda...
CONTINUAMicroprocessori: cosa sono e come funzionano? Scoprilo con Eurek

La scheda elettronica è un componente hardware presente in diversi oggetti di uso quotidiano, grazie...
CONTINUASoluzioni per le tue Schede Elettroniche? Eurek le crea per te

Se l’obiettivo del tuo progetto è assicurare ai tuoi clienti un prodotto finito sicuro e...
CONTINUAGestione resi: come cambia da oggi con la tracciabilità?

La scheda elettronica riveste un ruolo fondamentale all’interno del prodotto finito: la sua corretta funzionalità...
CONTINUAScheda elettronica: come funziona? Approfondisci con Eurek

Affidare a dei professionisti del settore la progettazione e la costruzione delle tue schede elettroniche...
CONTINUAMaurizio Zaccherini
Ricerca e Sviluppo

Imola, Lunedì 29 Novembre 2021 Ciao Maurizio, come diciamo sempre, l’Elettronica è un settore in...
CONTINUASaldatura schede elettroniche: scopri come avviene il processo

Al fine di assicurare un prodotto finito di alta qualità, sicuro e affidabile è necessario...
CONTINUACostruzione schede elettroniche: ecco come avviene in Eurek

La costruzione della scheda elettronica è una fase fondamentale per il successo del tuo business:...
CONTINUASmaltimento schede elettroniche: dove e da chi vengono ritirate?

Seguire un protocollo preciso è fondamentale al fine di ottenere schede elettroniche affidabili e di...
CONTINUAAssemblaggio schede elettroniche conto terzi: scopri il servizio

Decidere a chi affidare la realizzazione del progetto della propria scheda elettronica è una fase...
CONTINUALeonardo Valenti
Intervista a Leonardo Valenti | Collaudatore – Programmatore AOI

Imola, lunedì 11 Ottobre 2021Ciao Leonardo,quando eri giovanissimo, ormai 10 anni fa, hai bussato alla...
CONTINUAProduzione schede elettroniche: perché scegliere un partner italiano?

La scheda elettronica è un componente presente all’interno di diversi oggetti di uso quotidiano, quali...
CONTINUAReperibilità del materiale
Reperibilità del materiale | Intervista a Monica Giorgi

Imola, martedì 14 Settembre 2021 Ciao Monica, il nostro settore sta vivendo un periodo storico senza precedenti:...
CONTINUAProgettazione Elettronica: ecco come Eurek garantisce massima qualità

Disporre di una scheda elettronica innovativa e funzionale significa apportare nuovi benefici ai propri prodotti....
CONTINUAMonica Giorgi
Direttore Acquisti

Imola, martedì 7 Settembre 2021 Ciao Monica, Vorrei parlare con te dell’Imprenditrice che sei oggi....
CONTINUASchede PCB: Eurek è pronto a seguire il tuo progetto

Con l’abbreviazione PCB, nel mondo dell’elettronica, si intendono i Printed Circuit Board, ovvero i circuiti...
CONTINUAFabbricazione Schede Elettroniche: come avviene?

Scegliere a chi affidare la fabbricazione della propria scheda elettronica è un passaggio molto delicato:...
CONTINUAProcesso di acquisto: scopri il suo funzionamento da Eurek

Produrre una scheda elettronica sulla base un progetto già esistente è un processo che richiede...
CONTINUAFinanziamenti 4.0: come ottenerli grazie all’elettronica

Sin dall’inizio dell’anno 2020, l’Agenzia delle Entrate offre alle aziende italiane incentivi e strumenti per...
CONTINUAServizio post-vendita: il customer care che Eurek riserva ai suoi clienti

Affidare a terzi la progettazione e la costruzione delle proprie schede elettroniche è tutta una...
CONTINUASchede Elettroniche Custom: Eurek dà vita alle tue idee

Disporre della tecnologia più attuale ed avanzata è fondamentale per garantire ai tuoi clienti finali...
CONTINUAComponenti Scheda Elettronica: quali sono e che funzioni hanno?

La scheda elettronica è sicuramente la parte principale e fondamentale di ogni dispositivo elettronico dato...
CONTINUACollaudo schede elettroniche: la soluzione personalizzata firmata Eurek

Per ottenere un prodotto finito di qualità, sicuro e affidabile è necessario seguire con scrupolosa...
CONTINUAMirella Mercadelli
SMT Manager

Imola, 06 Maggio 2021 Ciao Mirella, tu sei la responsabile del reparto SMT, oltre che...
CONTINUAAssemblaggio PCB: perché i circuiti stampati sono così importanti

Nel mondo dei dispositivi elettronici, in molti avranno sentito parlare della sigla PCB, ossia Printed...
CONTINUAPrototipazione schede elettroniche: il valore aggiunto offerto da Eurek

Le schede elettroniche possono essere impiegate in diversi ambiti e settori, tra loro anche molto...
CONTINUATracciabilità schede elettroniche: ecco perché affidarsi a Eurek

Negli ultimi anni le catene di produzione nel settore degli assemblaggi elettronici si sono fatte...
CONTINUARealizzazione schede elettroniche: i vantaggi di affidarsi a Eurek

Disporre delle giuste risorse e della più avanzata tecnologia in ambito produttivo e di controllo...
CONTINUAClaudio Lanconelli
Progettista Hardware & Software

Imola, 16 marzo 2021 Ciao Claudio Grazie per aver accettato di sottoporti a questa...
CONTINUAIspezione ottica di schede elettroniche: il controllo di qualità
I continui cambiamenti tecnologici e il perenne mutare delle richieste di mercato richiedono un maggior controllo e assoluta precisione per riuscire a rilevare eventuali anomalie presenti sulla scheda elettronica. La necessità di ispezione si ritrova nella maggior parte dei processi di produzione, in particolare in quei settori dove sono richiesti standard di qualità e sicurezza […]

I continui cambiamenti tecnologici e il perenne mutare delle richieste di mercato richiedono un maggior...
CONTINUAGabriele Palmeri
Responsabile di Produzione

Imola, 22 febbraio 2021 Ciao Gabriele,il tuo ruolo consente a Eurek di carburare a pieno....
CONTINUACostruzione Schede Elettroniche: ecco come opera Eurek
Assegnare a dei professionisti la costruzione delle schede elettroniche che servono al tuo business è come affidare a terzi il cuore pulsante della tua azienda, per questo ogni cliente che Eurek accoglie diventa inevitabilmente parte della famiglia: stima e fiducia reciproca sono gli ingredienti principali per poter cominciare a progettare e costruire i tuoi sistemi […]

Assegnare a dei professionisti la costruzione delle schede elettroniche che servono al tuo business è...
CONTINUATrent’anni assieme, con passione
Il 2020 è stato un anno importante sotto molti aspetti, benché incredibilmente incerto per molti altri. Tuttavia, è anche stato l’anno che ha visto compiere i trent’anni di Eurek e si sa che, al raggiungimento di certi traguardi, la tendenza è quella di voltarsi per guardare quanta strada è stata percorsa e quali successi l’hanno […]

Il 2020 è stato un anno importante sotto molti aspetti, benché incredibilmente incerto per molti...
CONTINUAGianluca Renzi
Linux Man

Imola, 19 gennaio 2021 Ciao Gianluca! Sei da sempre il nostro Linux Man: attraverso...
CONTINUAImballaggio scheda elettronica: super protezione per il tuo prodotto
Immagina questa scena. Hai fatto realizzare delle schede elettroniche per innovare i tuoi prodotti e renderli più competitivi sul mercato e non vedi l’ora che arrivi il momento della consegna. Finalmente, dopo una lunga attesa, arriva il corriere. Ma l’entusiasmo è destinato a durare pochissimo: di fronte a te, una scatola riutilizzata, sigillata con scarsa […]

Immagina questa scena. Hai fatto realizzare delle schede elettroniche per innovare i tuoi prodotti e...
CONTINUAIPC J-STD-001: un nuovo biglietto da visita per Eurek
Quello dell’elettronica è un settore in costante evoluzione: è per questo che un requisito essenziale di chi opera in questi contesti è la voglia di aggiornarsi e imparare costantemente, adattandosi con tempestività alle nuove tendenze. In quest’ottica, parte del team di Eurek che effettua la saldatura manuale (PTH) ha raggiunto nelle settimane scorse un importante […]

Quello dell’elettronica è un settore in costante evoluzione: è per questo che un requisito essenziale...
CONTINUASviluppo schede elettroniche: qual è il processo ideale?
Soprattutto in campo imprenditoriale, realizzare una scheda elettronica significa aggiungere nuove funzionalità e nuovi benefici ai propri prodotti: ciò aumenta la loro competitività sul mercato e, di conseguenza, realizza una nuova fonte di reddito per l’azienda. È per questo che la fase di sviluppo delle schede elettroniche può rivelarsi un processo lungo e faticoso: ogni […]

Soprattutto in campo imprenditoriale, realizzare una scheda elettronica significa aggiungere nuove funzionalità e nuovi benefici...
CONTINUAInterfaccia software per macchine: il punto di forza di Eurek
Rendere semplice e usabile ciò che non lo è: è questo l’ambizioso obiettivo che muove coloro che progettano le interfacce software. Le macchine, infatti, non devono essere solo funzionanti e performanti, ma anche di facile e intuitivo utilizzo: per quanto innovativo possa essere il prodotto, il consumatore finale non potrà sfruttarlo al meglio delle sue […]

Rendere semplice e usabile ciò che non lo è: è questo l’ambizioso obiettivo che muove...
CONTINUAAlberto Ricci Bitti
Interfacce software

Imola, 28 ottobre 2020 Ciao Alberto, Tu sei il mentore creativo della nostra Azienda. Ti...
CONTINUALavaggio schede elettroniche: è davvero un vantaggio?
Quello relativo al lavaggio delle schede elettroniche è un tema ancora molto dibattuto nel settore dell’elettronica. Sul mercato, infatti, si possono trovare aziende che fanno della pulizia e nitidezza del circuito stampato il proprio punto di forza; altre imprese, invece, adottano processi di produzione alternativi, che non richiedono questo passaggio. Come sempre, la verità sta […]

Quello relativo al lavaggio delle schede elettroniche è un tema ancora molto dibattuto nel settore...
CONTINUAStampante in 3D: perché Eurek la utilizza nell’elettronica?
Nell’elettronica, come in ogni settore lavorativo, sono i dettagli a fare la differenza. Oltre che dalla qualità del prodotto e del servizio offerto, infatti, il cliente rimane piacevolmente sorpreso dall’attenzione che viene riposta anche nei confronti degli elementi più piccoli o generalmente sottovalutati. È proprio per stupire la nostra clientela, presentando al meglio la scheda […]

Nell’elettronica, come in ogni settore lavorativo, sono i dettagli a fare la differenza. Oltre che...
CONTINUASistemi embedded: definizione e significato
Generalmente, allo sviluppo tecnologico segue una fase di studio della minimizzazione delle dimensioni dei componenti hardware del dispositivo. Basti pensare che il primo computer occupava un’area di 180 m2 e pesava ben 30 tonnellate, numeri assolutamente diversi da quelli che caratterizzano gli attuali notebook presenti sul mercato. È proprio dalla ricerca costante del connubio tra […]

Generalmente, allo sviluppo tecnologico segue una fase di studio della minimizzazione delle dimensioni dei componenti...
CONTINUABarbara Zaccherini
Responsabile commerciale

Imola, 24 settembre 2020 Ciao Barbara, l’Eurek è una famiglia per te. Questa Azienda si...
CONTINUASMD Elettronica: come si differenzia dai processi PTH? Scoprilo ora
Cosa indica l’acronimo SMD, in elettronica? In che modo la tecnologia SMD può aiutarti a realizzare prodotti ancora più innovativi, incontrando l’apprezzamento dei tuoi clienti? E per quali aspetti è preferibile utilizzare una tecnologia SMD rispetto a una PTH? Attorno a tutte queste domande ruota ancora oggi molta confusione. È per fare un po’ di […]

Cosa indica l’acronimo SMD, in elettronica? In che modo la tecnologia SMD può aiutarti a...
CONTINUAProgettazione elettronica industriale: perché scegliere Eurek?
Avere tra le mani la scheda elettronica ultimata e pronta per essere inserita nel sistema finale è una soddisfazione immensa. Tuttavia, è impossibile ottenere un prodotto funzionale e di qualità, senza prima aver curato la fase di progettazione elettronica industriale. L’intero processo, infatti, prende il via con un progetto su carta, volto a delineare le […]

Avere tra le mani la scheda elettronica ultimata e pronta per essere inserita nel sistema...
CONTINUAMontaggio schede elettroniche: tutto ciò che devi sapere dalla A alla Z
Grazie alla fase di montaggio, puoi passare dalla teoria – il progetto su carta – alla pratica, ossia alla scheda elettronica pronta per essere integrata al prodotto che la tua azienda offre. Proprio perché è uno step delicato e importante, molto spesso le imprese si affidano ai professionisti che progettano e producono hardware quotidianamente, evitando […]

Grazie alla fase di montaggio, puoi passare dalla teoria – il progetto su carta –...
CONTINUAScheda elettronica: cos’è, a cosa serve e come si costruisce?
La scheda elettronica è presente in moltissimi oggetti che utilizziamo quotidianamente, eppure spesso non si vede o non ce ne accorgiamo. È grazie a questo elemento che possiamo, per esempio, sorseggiare un ottimo caffè alla macchina automatica dell’ufficio, telefonare ai nostri amici o navigare sul Web con lo smartphone, lavare e igienizzare i nostri capi […]

La scheda elettronica è presente in moltissimi oggetti che utilizziamo quotidianamente, eppure spesso non si...
CONTINUA