Interaction design per lavatrice a secco

I dettagli contano: l’interfaccia touchscreen 10’’ di Eurek per le lavatrici industriali

Il cliente

In questo caso, il cliente è leader nel campo del lavaggio a secco industriale. L’azienda ha raggiunto questo importante traguardo attraverso la ricerca e lo sviluppo costante di prodotti e processi innovativi: i suoi macchinari si caratterizzano infatti per la loro qualità, affidabilità e attenzione al risparmio energetico.

Eurek collabora con questa azienda da tantissimi anni. Questa partnership di lunga data ha permesso ai nostri tecnici di acquisire tutte quelle conoscenze teoriche e pratiche fondamentali per camminare con l’azienda verso l’innovazione costante. Lo dimostra anche l’interfaccia touchscreen progettata e realizzata ad hoc per il settore delle lavatrici a secco industriali.

La collaborazione

L’esigenza principale del cliente in questo caso era quella di combinare perfettamente l’eccellenza del prodotto con un’interfaccia che seguisse i canoni tecnologici di oggi. I macchinari, infatti, erano ancora caratterizzati dalla presenza di pulsanti, che, oltre a essere in controtendenza rispetto alle attuali apparecchiature, rischiavano di danneggiarsi più facilmente. La collaborazione, quindi, ha avuto come main focus la User Experience.

Grazie all’interfaccia grafica progettata e prodotta da Eurek per l’azienda, l’utente può oggi utilizzare in modo più fluido intuitivo il prodotto. È stato scelto, infatti, di adottare il touchscreen, un dispositivo elettronico che si usa quotidianamente per mezzo dello smartphone o del tablet. Inoltre, lo schermo è stato pensato per disporre di una dimensione pari a 10’’, che garantisce una visualizzazione ottimale, senza però essere d’intralcio. Nell’arco di breve tempo, questa interfaccia verrà adottata su tutti i prodotti, andando a sostituire quella a pulsanti. 

Il risultato

Nella progettazione di una scheda elettronica che avesse come main focus la User Experience, il team di Eurek ha deciso di sostituire i vecchi pulsanti con il touchscreen. Nel primo caso, infatti, il prodotto si presentava obsoleto rispetto ai canoni tecnologici attuali e, al tempo stesso, rischiava più frequentemente di subire danni e urti.

Nel dettaglio, Eurek ha progettato e, successivamente, sviluppato un’interfaccia grafica con touch resistivo a 10’’. L’azienda potrà così disporre di un nuovo vantaggio competitivo ed evidenziare di fatto l’attenzione all’innovazione e alle tendenze attuali.

Questo risultato è stato raggiunto grazie a un progetto su misura: la collaborazione avviata anni fa ha permesso di ottimizzare i tempi, perché i tecnici di Eurek conoscono già le caratteristiche, i prodotti e le esigenze del settore del lavaggio a secco.

Hanno lavorato al progetto:

Maurizio Zaccherini

Project Manager

Alberto Ricci Bitti

Analisi e studio di fattibilità
Scrittura Software
UI Design

Realizzazione Firmware
Scrittura Software
UI Design

Caterina Andalò

UI Design

Progettazione Hardware

Gianluca Renzi

Implementazione Linux